I 90 anni rock’n’gol dello stadio di Bologna.
Girato la scorsa primavera a Bologna, mi ha visto coprotagonista nei panni di un tifoso sfegatato del Bologna Football Club, sono un Ultras al contrario, quando vado allo Stadio divento buono, gentile, do le caramelle, calmo gli animi dei miei compagni esagitati. Per me lo Stadio è il centro della città, punto in cui ci si ritrova, non solo per il calcio, per i concerti, per gli eventi importanti. Qui racconto la storia del Dall’Ara che è anche la storia di Bologna, ma soprattutto dei bolognesi! Proiettato in anteprima in Piazza Maggiore lo scorso 3 agosto nella rassegna “Sotto le stelle del Cinema”, è stato venduto in allegato con Repubblica Bologna.
Bologna è famosa per tre torri: l’Asinelli, la Garisenda e la Maratona. Dalla prima se c’è vento si possono vedere le Alpi, ma dall’ultima in certe giornate addirittura l’Europa. Non si dice andiamo alla partita, si dice: andiamo allo stadio. Che è tutta un’altra cosa. Lo stadio è casa nostra e per tanti altri, migliaia, decine e decine di migliaia, uguale. Qua abbiamo riso e maledetto, abbiamo pianto di rabbia e di gioia. Abbiamo fatto la Storia. O forse la Storia ha fatto noi. Ma la cosa speciale è che l’abbiamo fatto tutti insieme. Belli e brutti, ricchi e poveri, simpatici e antipatici, buoni e cattivi, padri e figli. In questo posto nessuno è mai stato vecchio. Nessuno è mai stato solo. Lo sapete che lo stadio respira? A volte addirittura sbadiglia, si sgranchisce, altre tossisce o brontola. Certe notti russa, perfino. Qualche volta ha un brivido che lo scuote nel sonno: forse sta avendo un incubo. Oppure sorride come un bambino che sta facendo un bel sogno. Proprio uno di quelli che avete lasciato lì dentro voi.
(Cristiano Governa, Emilio Marrese, Paolo Muran)
Mi chiamo Renato è Un docufilm sugli incredibili 90 anni di vita dello Stadio di Bologna da Pirandello a Baggio, da Marconi a Saputo, da Coppi a Vasco…
creatura di Emilio Marrese, Paolo Muran e Cristiano Governa. Regia: Paolo Muran. Riprese e montaggio: WildLab. Musica: Altre di B. Interpreti: Vito, Bob Messini, Angela Baraldi, Bruno Pizzul, Giancarlo Marocchi, Adam Masina, Gianfranco Civolani e con la partecipazione di Vasco Rossi. Produzione: Paolo Muran Doc con la collaborazione di Genoma Films e il sostegno di Regione Emilia-Romagna, la Repubblica, Bologna FC 1909, Comune di Bologna, Fondazione Cineteca Bologna, Unipol, FinSalute, Coop Alleanza 3.0, Lavoropiù, Mare Termale Bolognese, Alce Nero, Lete, Ciicai. Durata: 95′
al link un pezzo del trailer: https://www.facebook.com/michiamorenatodoc/